Home>>Presentazione
Esistono molti modi per viaggiare e visitare terre lontane: auto, camper, treno, bicicletta. Si può dormire in alberghi, ostelli, bed and breakfast, o campeggi. Visitare città, parchi, campagne. Organizzare da se il viaggio e muoversi a piedi, in autostop, o con i mezzi pubblici, rappresenta forse quello più lento, ma forse anche il modo più adatto ad avere una visione lenta dell'ambiente e della società in cui ci si inserisce.
l'autore Portare con sè solo lo zaino e quanto in esso possiamo infilare, dormire in campeggi e ostelli, non è forzatamente una scelta economica, ma una filosofia di movimento, quella dei backpakers, così sono chiamati all'estero. Ciò non significa partire alla sprovvista e pianificare il proprio viaggio con serietà sarà sempre garanzia di divertimento. Tuttavia non sempre trovare informazioni è semplice, talvolta la documentazione è in lingue con le quali non si ha confidenza, non si conoscono persone che abbiano visitato i luoghi di nostro interesse e possano consigliarci, o ancora le informazioni più specifiche e i riferimenti sul luogo non sono reperibili.
L'autore, dopo essersi scontrato con queste problematiche
durante la fase di pianificazione e svolgimento dei propri viaggi, ha deciso di mettere le esperienze maturate e le informazioni raccolte a disposizione di quanti, come lui, non amano rivolgersi ad agenzie e terze persone per farsi organizzare le vecanze, ma preferiscono, carte e guide alla meno, trovare la propria via nelle terre meta della propria fantasia.

Se ami i paesi del Nord Europa hai trovato il sito che fa per te!

Qui troverai itinerari, carte topografiche e indicazioni pratiche che ti permetteranno di visitare da protagonista le terre dei tuoi sogni! Trekking, ma non solo, itinerari in bicicletta e di interesse naturalistico e culturale, il tutto all'insegna della tranquillità e del contatto con la natura.


pagina precedente inizio pagina