|
JPGsaver
v.3.0: diventando parte integrante delle impostazioni dello schermo
del pannello di controllo permette di visualizzare sul proprio schermo,
in forma screen saver, i file immagine contenuti nelle cartelle del proprio
computer.
|
|
gPhoto
Show ScreenSaver v1.4.3: opera similmente a JPGsaver, ma offre maggiori
possibilità di configurazione, quali aggiunta di files musicali,
effetti di transizione e inserimento di files immagine da cartelle differenti.
Istruzioni anche in italiano.
|
|
SaverWiz
v.1.1: semplice da usare grazie al wizard in lingua inglese, permette
di trasformare una o più immagini (supportando formati diversi)
in un singolo file , nomefile.scr, installabile o inviabile via e-mail.
Dispone di diversi effetti di transazione.
|
|
myalbum
v.2.2: permette la completa gestione di files immagine di diversi
formati, consentendo la catalogazione per commenti e parole chiave, la
realizzazione di album fotografici su cd rom e non, la creazione di screen
saver, l'estrazione di informazione da immagini riprese con fotocamere
digitali, l'inserimento di brani musicali. E' disponibile il supporto
in italiano.
|
|
Adobe
Acrobat Reader: dal sito di Adobe si può
scaricare in versione freeware il programma per la lettura dei files in
formato .pdf
|