Hard Trekking Blog

Hard Trekking Blog

Negli anni successivi al trekking in Finlandia lungo l’Urho Kekkone Reitti, svoltosi nell’autunno 2000, proposi una relazione riguardante questo itinerario alle diverse riviste che trattavano trekking, escursionismo e montagna che all’epoca era possibile acquistare in edicola. Scontrandomi ovviamente con un muro di quasi completo disinteresse.

Un giorno raccontando di questa mia delusione ad un amico mi sentii domandare “ma perché non fai un tuo sito web sul trekking?”. Li per li mi sembrava un qualcosa di impossibile. Ma nei giorni successivi iniziai ad accarezzare l’idea, acquistai qualche manuale, mi procurai il software e cominciai a fare le prime bozze.

Il sito vide la sua pubblicazione nel dicembre 2003 e lo aggiornai sino all’aprile 2005. Scelsi il nome “Hard Trekking” perché durante l’estate partivo per venti giorni di vacanza con dentro allo zaino tutto ciò che mi poteva servire, arrivato in Corsica, Scozia, Finlandia e Irlanda mi muovevo tra i vari parchi e aree che intendevo attraversare a piedi facendo auto-stop o con i mezzi pubblici. Era un modo duro, faticoso, rude di muovermi, per questo “Hard Trekking”. Il sito non raccolse molto interesse e nella primavera 2005 lo misi da parte per dedicarmi ad un mio blog personale dedicato all’informatica, grazie al quale, oggi come oggi, faccio ciò che faccio.

Ma le passioni prima o poi tornano a bussare, a scalpitare per ritrovare spazio. Nel 2021 ho cominciato a pubblicare video riguardanti trekking, survival e bushcraft sul mio canale YouTube, inizialmente intitolato Empty Words, parole vuote. Successivamente, su consiglio di Andrea Ciraolo, ho modificato il nome del canale in modo che fosse più rappresentativo delle tematiche trattate e fu così che il vecchio nome del primo sito web ritornò ed il canale prese il nome di HardTrekking & Survival.

Il web sta cambiando velocemente, i siti web ed i blog stanno lasciando il passo ai social media ed in particolare ai video, ma ancora oggi trovo spesso utile ricercare informazioni su itinerari, percorsi e materiali nei “vecchi” siti web.

Per questo ho deciso di riproporre i vecchi contenuti presenti sul primo sito web ed in quelli sviluppati dopo al 2020 in questo nuovo blog, sia mai che possano risultare di interesse a qualcuno. Le date fanno riferimento a quelle delle diverse pubblicazioni avvenute successivamente al 2020 sui diversi blog e siti da me gestiti.

Per chi fosse interessato a vedere l’orginale HardTrekking pubblicato nei primi anni 2000 con tld .IT lo può trovare a questo link.

Chi invece fosse interessato ad un resoconto sul trekking lungo l’Urho Kekkonen Reitti, ormai certamente datato, può trovare qui il libercolo che pubblicai attraverso “il mio libro”.

Buona lettura!