Sfogliato da
Categoria: Primo soccorso

L’IFAK Pouch della ARK Defense

L’IFAK Pouch della ARK Defense

Nei giorni scorsi ho pubblicato nel negozio la pagina della tasca/giberna (pouch) per il trasporto dell’IFAK (individual first aid kit, il kit individuale di primo soccorso) prodotta dall’azienda statunitense ARK Defense, di cui oggi mi hanno chiesto delle specifiche, motivo per il quale voglio parlarne in estrema trasparenza.

Lo SWAT-T tourniquet

Lo SWAT-T tourniquet

Lo SWAT-T tourniquet è una banda elastica di gomma alta 10 cmm e lunga 143 utilizzabile come tourniquet per fermare le emorragie massive.

Il principio di funzionamento è molto semplice: si stende la fascia e la si arrotola intorno all’arto sanguinante, dove svilupperà un’azione compressiva nel mentre tenterà di tornare al suo stato normale. Al termine dell’avvolgimento intorno all’arto il capo libero andrà infilato sotto i precedenti giri di elastico, rimanendo li bloccato.

Helikon-tex Automotive Med Kit Pouch

Helikon-tex Automotive Med Kit Pouch

Ad inzio anno avevo cercato una pouch che potesse contenere il mio first aid kit in crescita rispetto al passato. La frequantazione del corso TECC 2.0 e di un corso Remote Life Support mi avevano dato nuova consapevolezza su alcune minacce ed alcune azioni che, limitatamente alle capacità acquisite, potevo mettere in atto per salvaguardare me stesso e i miei congiunti durante le attività outdoor, ma non solo.

L’inziale acquisto della Helikon-tex Modular Individual Med Kit Pouch si era rivelato poco adatto a contenere anche solo un IFAK (individual first aid kit). In breve l’avevo strasformata in una tasca per le emergenze minori (boo boo kit) e mi ero dotato di una più capiente Osprey First Aid Pouch in cui inserire il restante materiale, non solo chest seal, garze emostatiche, benda israeliana, ma molto altro.

Il tourniquet: auto applicazione

Il tourniquet: auto applicazione

Ho realizzato un video per illustrare l’uso del tourniquet nella modalità di auto applicazione, ossia quando un ferito lo applica su se stesso. Sono un “laico” e non un sanitario, tanto meno un soccoritore, mi interesso alla materia unicamente per i vantaggi e la sicurezza che la conoscenza può portare a me stesso ed ai miei famigliari quando pratichiamo l’outdoor, se ci sono errori evidenziatemeli, ve ne sarò grato. Il video tratta i seguenti argomenti: