Sfogliato da
Autore: denis

What3words

What3words

Non si finisce mai di imparare! Ecco a voi What3words un diverso servizio di georeferenziazione che permette di definire in modo univoco una posizione sul globo terrestre.

Mi salverà il sacco della spazzatura !

Mi salverà il sacco della spazzatura !

Ho sempre pensato al survival come un insieme di capacità da acquisire e affinare, non come una disciplina a se. Le mie uscite sono finalizate a raggiungere una metà, seguire un percorso, vedere luoghi, cose, persone, pescare, ecc..

Svolgendo queste attività potrei trovarmi in una situazione di emergenza ed essere quindi costretto a dar fondo a specifiche capacità. Per acquisire le quali, lo ammetto, svolgo uscite specifiche.

Come me fanno tanti altri appassionati, ma noi non rappresentiamo il praticante di outdoor standard/medio. Siamo appassionati di sopravvivenza e/o bushcraft, ci muoviamo con le tasche e lo zaino pieno di strumenti ed equipaggiamenti specifici, il tarp, il poncho, cordini, picchetti, una, due, tre lame, gavettini, filtri, ecc…

Filtrare l’acqua usando un assorbente femminile

Filtrare l’acqua usando un assorbente femminile

Gli assorbenti interni usati dalle donne sono un utile strumento nei kit di sopravvivenza. Contrariamente a quello che molti pensano non sono affatto idonei a fermare le emorragia, come riportato dal Dottor Mike Shertz nel suo articolo “Heavy flow is not massive hemorrhage: Tampons don’t belong in IFAKs”.

Gli assorbenti interni sono ad esempio ottime esche per accendere il fuoco essendo realizzati con cotone compresso che si infiamma facilmente anche con una sola scintalla di ferro rod.

La montagna non perdona

La montagna non perdona

Sabato (03/07/2021) si è verificata una tragedia sul Monte Rosa: due ragazze, due alpiniste, sono morte assiderate dopo essere state bloccate ad oltre 4.000 metri di quota dalla bufera e dal forte vento che ha fatto secendere le temperature al di sotto dei -10° C.

In base a quanto riportato da “Il messaggero” le due ragazze ed un amico erano partiti per la scalata il sabato pomeriggio nonostante le previsioni indicassero l’arrivo di cattivo tempo. Ora è troppo tardi ripeterlo.. ma è un dato di fatto! E’ meglio rinunciare alla salita e non partire se è previsto un peggioramento delle condizioni meteo.

Scozia: Attraversando Knoydart

Scozia: Attraversando Knoydart

Nell’estate del 1997 andai in Scozia per la prima volta. Dopo aver percorso la West Highland Way mi addentrai nel Knoydart con il fine di raggiungere Sandaig dove aveva vissuto Gavin Maxwell, autore del libro L’anello di Acque Lucenti che tanto mi aveva fatto venire voglia in raggiungere la Scozia

Il tourniquet: auto applicazione

Il tourniquet: auto applicazione

Ho realizzato un video per illustrare l’uso del tourniquet nella modalità di auto applicazione, ossia quando un ferito lo applica su se stesso. Sono un “laico” e non un sanitario, tanto meno un soccoritore, mi interesso alla materia unicamente per i vantaggi e la sicurezza che la conoscenza può portare a me stesso ed ai miei famigliari quando pratichiamo l’outdoor, se ci sono errori evidenziatemeli, ve ne sarò grato. Il video tratta i seguenti argomenti: