
Camicia di flanella MBDU Helikon-Tex
A settembre in montagna si inizia a percepire il cambiamento della stagione, mattina e sera la temperatura è sensibilmente più bassa. Inoltre, come sempre in montagna, anche nelle giornate soleggiate salendo di quota l’aria può diventare “frizzante”.
Il soggiorno settembrino sulle Alpi è così stato l’occasione per testare la camicia di flanella MBDU prodotta dalla Helikon-Tex!
Se nei vostri ricordi c’è la camicia di flanella in uso nelle truppe alpine fino agli anni ’90 (non ho in realtà idea di quando sia stata dismessa)… ecco, state tranquilli, si tratta di tutt’altro prodotto!!


La camicia in flanella dell’azienda polacca si distingue immediatamente per la sua morbidezza! Realizzata in material sintetici presenta il tessuto di flanella su braccia, spalle, fronte e retro, mentre i finachi, leggermente sancrati, presentano due inserti in VersaStretch®, un tessuto elastico Helikon-Tex.
La camicia presenta due ampie tasche sul torace e due tasche più piccole sulle braccia, dove troviamo anche i pad di velcro su cui apporre eventuali patch. Le ciarniere sono robuste YKK®.


I bottoni, di generose dimensioni, sono protetti da una patta frontale e non si corre (o si minimizza) il rischio possano strapparsi agganciandosi, ad esempio, alla cinchia pettorale dello zaino.
I polsini presentano comode chiusure a velcro e le dimensioni generose delle maniche consentono di arrotalarle con facilità.

Sul sito Helikon-Tex sono disponibili quattro colorazioni:
- Ginger plaid (quella che vedete nelle mie foto);
- Timber olive plaid;
- Slate blue checkered;
- Ruby plaid;
tuttavia negli store italiani usualmente risultano disponibili solo Ruby plaid e Ginger plaid.




Immagini soprastanti dal sito Helikon-Tex
La scheda tecnica sul sito del produttore evidenzia le capacità anti batteriche e di protezione dai raggi UV.
Personalmente ho trovato la camicia estremamente comoda, piacevole sulla pella, ben traspirante e anche dopo un uso prolungato non ha raccolto cattivi odori. Certamente in estate risulterà calda, ma il peso è ideale per l’autunno ed anche l’inverno abbinata ad un intimo termico.
Taglie: per me che sono circa 1.80 di altezza per 80 kg e non amo l’abbigliamento stretto la taglia L si è rivelata ideale, ma ipotizzo di poter indossare anche una M senza problemi, tanto più che il capo e davvero morbido e comodo.