Sfogliato da
Tag: sopravvivenza

Mi salverà il sacco della spazzatura !

Mi salverà il sacco della spazzatura !

Ho sempre pensato al survival come un insieme di capacità da acquisire e affinare, non come una disciplina a se. Le mie uscite sono finalizate a raggiungere una metà, seguire un percorso, vedere luoghi, cose, persone, pescare, ecc..

Svolgendo queste attività potrei trovarmi in una situazione di emergenza ed essere quindi costretto a dar fondo a specifiche capacità. Per acquisire le quali, lo ammetto, svolgo uscite specifiche.

Come me fanno tanti altri appassionati, ma noi non rappresentiamo il praticante di outdoor standard/medio. Siamo appassionati di sopravvivenza e/o bushcraft, ci muoviamo con le tasche e lo zaino pieno di strumenti ed equipaggiamenti specifici, il tarp, il poncho, cordini, picchetti, una, due, tre lame, gavettini, filtri, ecc…

Filtrare l’acqua usando un assorbente femminile

Filtrare l’acqua usando un assorbente femminile

Gli assorbenti interni usati dalle donne sono un utile strumento nei kit di sopravvivenza. Contrariamente a quello che molti pensano non sono affatto idonei a fermare le emorragia, come riportato dal Dottor Mike Shertz nel suo articolo “Heavy flow is not massive hemorrhage: Tampons don’t belong in IFAKs”.

Gli assorbenti interni sono ad esempio ottime esche per accendere il fuoco essendo realizzati con cotone compresso che si infiamma facilmente anche con una sola scintalla di ferro rod.

Ma quanto pesa?

Ma quanto pesa?

Sceglier eil proprio equipaggiamento non è semplice, dipende spesso dal tempo atmosferico che si pensa di trovare, dalla disponibilità di acqua, di terreno pesu cui bivaccare.. In questo articolo vi racconto cosa mi sono portato ad una sessione del corso di istruttore di sopravvivenza sopravvivenza a cui ho partecipato