Il mio kit essenziale inserito nel marsupio Bandicoot della Helikon-tex

Il mio kit essenziale inserito nel marsupio Bandicoot della Helikon-tex

Recentemente ho inziziato a migrare dall’uso di tasche/giberne/pouche militari da tasche meno apperiscenti.

Sino ad ora avevo utilizzato diversi tipi di tasche, dalle utility alle admin.

Funzionano benissimo e si attaccano in modo ottimale a cinture, plate carrier o sistemi molle degli zaini, sono studiate per questo, è la looro destinazione naturale!

Il kit in una tasca utility
Kit in una tasca admin

Ma svolgendo attività outdoor in ambito civile, trekking, mountain bike, kayak, ecc.. il loro look “military” attira troppo l’occhi, in particolare in Italia, dove (sventuratamente) vi è poco apprezzamento per le forze armate e quanto ad esse legate. Questo può rappresentare un problema se si vuole operarer professionalmente nell’outdoor e si può quindi avere a che fare con una moltitudine di persone che possono non apprezzare questo look, considerandolo da invasato/esaltato.

Per quanto si possa dire.. questo in ambito italiano è lo stato dei fatti.

Così, pian piano, sto cercando di migrare l’equipaggiamento verso colori più neutri, o comunque mettendo da parte le colorazioni mimetiche e mischiando i capi verdi e tan (una volta si diceva beige) con capi più colorati.

Oggi è arrivato il nuovo acquisto! Il marsupio Bandicoot della Helikon-tex!

Il marsupio Helikon-tex Bandicoot

Si tratta di un articolo dal look molto casual, disponibile anche in colorazione denim/jeans.

Nella tasca frontale ho inserito il kit fuoco:

  • Accendino;
  • ferro rod con barra di magnesio;
  • hexamina/meta (pastichlie combustibili);
  • candela;
  • assorbenti interni, utilizzabili come esca;
  • torcia ( un pezzo di quelle usate dalla Polizia Stradale);

Nella tasca posteriore ho posizionato:

  • coperta termica;
  • sacchetti di plastica a chiusura ermetica ;
  • lama di rasoio;
  • apriscatole;
  • pinzette;
  • kit da pesca;
  • kit cucito.

All’interno del vano principale sono presenti:

  • una tasca di rete, in cui ho inserito uno specchietto da segnalazione
  • degli anelli elastici e dei taschini in cui ho inserito bussola e fascette cabla cavi.

Dietro al pannello con gli anelli elastici è presente una tasca abbastanza ampia da contenere:

  • lo scaldino chimico delle razioni MRE statunitensi;
  • cavo metallico;
  • sega a filo.

Nel vano principale trova poi posto moltissimo materiale:

  • un sacco della spazzatura condominiale (utile come poncho, copertura di emergenza, telo da mettere in terra, etc…);
  • cucchiaio, sempre dalle razioni MRE;
  • cordini;
  • pastiglie per purificare l’acqua;
  • lampada a dinamo, nessun problema di batterie scariche.

In futuro potrei aggiungere alcuni articoli…

  • un piccolo bivvy bag, realizzato con lo stesso materiale delle coperte terminche;
  • un filtro per l’acqua mini Sawyer;

Il tool da taglio è un attrezzo multi uso della Victorinox e lo porto nelle tesche dei pantaloni.

Altri pezzi di equipaggiamento portabili nello zaino e nelle tasche sono

  • gavetta e borraccia;
  • pistola al gel di caspicum (Guardian Angel II), a mio avviso più efficace dello spary perché non può essere portata dal vento contro me stesso. Il porto di tale strumento è legale ed è certamente più efficace di un coltello per difendersi da animali pericolosi.

Per quanto riguarda il primo soccorso esso trova posto in un’altra pouch, sempre della helikon-tex, la modular individual med kit pouch che può essere agganciata alla stessa cintura del Bandicoot.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *