Finlandia: UKK-Reitti, da Sallatunturi a Iso-Syote – 5 – cartografia

Finlandia: UKK-Reitti, da Sallatunturi a Iso-Syote – 5 – cartografia

Il presente articolo e quelli ad esso collegati che descrivono i vari tratti del percorso sono la trasposizione di quanto pubblicavo sul mio sito dedicato all’escursionismo ad inizio degli anni 2000.

Le carte indicate sono quelle che erano disponibili nell’anno 2000 e che utilizzai per il trekking.

Giunto a Rovaniemi nella primissima mattina di sabato 23 settembre, mi sono scontrato con il ristretto orario di apertura dei negozi in tale giornata: dalle 9.30-10.00 alle 14.
Trovare una carta della zona di mio interesse, per seguire l’itinerario Salla-Hautajarvi, in Rovaniemi è stato impossibile; su suggerimento dei commercianti mi sono recato a Napapiri dove, presso il villaggio di Santa Claus, vi è un ufficio della locale forestale, sfortunatamente chiuso.

SALLA TUNTURI – HAUTAJARVI:
L’unica carta sono riuscito ad acquistarla ad un distributore di carburanti ad Hautajarvi, si trattava tuttavia di una carta stradale edita dalla Karttakeskus, in scala 1:200.000, per l’esattezza la GT15, che, sebbene riportasse il tracciato dell’UKK-reitti, si è rivelata inadatta per l’escursionismo.
E’ quindi consigliabile provvedere dall’Italia tramite negozi specializzati, o prendersi inizialmente un paio di giorni per reperire tutto il materiale.

HAUTAJARVI-RUKA
PARCO NAZIONALE DI OULANKA
:
Tutto il parco rientra nella già citata GT15, carta stradale in scala 1:200.000 edita dalla Karttakeskus. Se non si è pratici nell’utilizzo delle carte da escursionismo l’ottima marcatura del sentiero può rendere sufficiente questa carta senza pretese. Se invece si ha piacere di seguire il proprio percorso, magari staccandosi dal sentiero tracciato, è indispensabile una buona carta da escursionismo, quelle finlandesi sono di ottima fattura e assai precise. Nello specifico le possibilità sono due, edite entrambe dalla Karttakeskus:
Rukatunturi Oulanka, carta su due facce in scala 1:40.000, copre l’intero percorso, da Hautajarvi a Ruka
Kuusamo, carta in scala 1:100.000, copre quasi totalmente il parco nella metà superiore, con l’eccezione dei primi quattro, cinque chilometri da Hautajarvi, giungendo con la metà inferiore ampiamente a Sud di Kuusamo.

RUKA-TOLVA-POSIO
PARCO DI RIISITUNTURI
:
La già citata carta topografica “KUUSAMO- 1:100.000”, edita dalla Karttakeskus, copre la zona in questione, fino ai bordi occidentali del Parco di Riisitunturi.
Rimangono fuori da essa diverse ore di marcia per il raggiungimento di Karitunturi e, successivamente, di Posio. L’ottima segnalazione del sentiero consente comunque di raggiungere la meta anche con la consultazione di una carta stradale quale la GT15 (1:200.000) edita dalla stessa casa.

POSIO ISO-SYOTE

La prima parte del percorso non si riesce a coprirla con alcuna carta escursionistica, può venire in aiuto la carta stradale GT13 in scala 1:200.000 edita dalla
Karttakeskus; in alternativa presso gli uffici della METSA HALLITUS, indicati nella pianta cittadina di Posio, è possibile reperire l’estratto di tale carta riguardante la zona in esame. Sempre nello stesso ufficio è possibile acquistare le due ottime carte che, a parte il tratto da Posio fin poco oltre il lago Livojarvi (trattato nell’estratto succitato ), coprono il percorso fino a Iso-Syote. Edite entrambe dalla Maastokartta in scala 1:50.000, sono:
3542 Simojarvi
3541 Rytinki.

Tutte gli articoli componenti il resoconto:

Finlandia: UKK Reitti, il sentiero del Presidente – Intro – parte 0

Finlandia: UKK Reitti, da Salla Tunturi ad Hautajarvi – parte 1

Finlandia: UKK Reitti, da Hautajarvi a Ruka – parte 2

Finlandia: UKK Reitti, da Ruka a Posio – parte 3

Finlandia: UKK Reitti, da Posio a Iso-Syote – parte 4

Finlandia: UKK-Reitti, da Sallatunturi a Iso-Syote – cartografia – parte 5

Finlandia: UKK-Reitti, da Sallatunturi a Iso-Syote – Tempi e distanze parte 6

Finlandia: UKK-Reitti, da Sallatunturi a Iso-Syote – Pernottare parte 7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *